Dott.ssa Giulia Veronesi
Medico Chirurgo Chirurgia Toracica Robotica
La Dottoressa Giulia Veronesi è specializzata in interventi con l'utilizzo della chirurgia robotica, una moderna tecnica mini-invasiva per il trattamento del tumore polmonare, iniziale o localmente avanzato, e delle patologie del mediastino.
I vantaggi della chirurgia robotica per la cura dei tumori del torace
Rispetto alla chirurgia tradizionale, la robotica predilige la qualità di vita, la funzionalità respiratoria e la rapidità di ripresa post-operatoria del paziente e consente al chirurgo una migliore precisione dei movimenti e l'ottimizzazione della visione, tridimensionale e ad immersione.
Specialista in:
- Screening tumore al polmone
- Chirurgia robotica
- Chirurgia toracica mini-invasiva
- Mesotelioma pleurico
- Metastasi polmonari
- Miastenia
- Tumore del mediastino
- Tumore del polmone
- Tumore del timo
- Tumore della parete toracica
La chirurgia robotica permette di associare i vantaggi della chirurgia tradizionale in termini di radicalità oncologica e precisione dell’intervento con l’approccio mininvasivo che predilige qualità di vita, la funzionalità respiratoria e la rapidità di ripresa postoperatoria del paziente.
La più grande gioia è vedere un paziente recuperare la serenità e la speranza grazie alla tua presenza e al tuo operato. Per alcuni la cosa più angosciante è non sapere cosa li aspetta.
L'impegno nella diagnosi precoce del tumore polmonare
La diagnosi precoce del tumore polmonare, quando ancora in uno stadio iniziale, è il più efficace strumento a nostra disposizione per ridurre il rischio di mortalità per questo tumore.
La Dott.ssa Giulia Veronesi si occupa da molti anni di screening e prevenzione del tumore del polmone con TC del torace a bassa dose di radiazione, associata alla ricerca di marcatori molecolari. Ha avviato presso l'Ospedale Humanitas di Milano il programma SMAC per la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie toraciche correlate al fumo, tra cui le neoplasie polmonari e le patologie cardiovascolari.
Presso l’Università Vita e Salute dell'Ospedale San Raffaele avvierà nel 2020 un programma di chirurgia robotica toracica oncologica avanzata. L'arruolamento di SMAC riprenderà dopo il primo trimestre del 2020 presso l'Ospedale San Raffaele in collaborazione con Istituto Clinico Humanitas.
Tumori polmonari
Trattamento chirurgico del carcinoma polmonare con tecnica robotica mini-invasiva.
Tumori del mediastino: timomi e neuromomi, operazione con chirurgia robotica, Dott.ssa Giulia Veronesi
Patologie del mediastino
Trattamento chirurgico dei timomi e neurimomi e della miastenia con tecnica robotica mini-invasiva.
Biografia
Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Milano, dove ho conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale e in Chirurgia Toracica.
Attualmente sono Direttore di programma strategico di chirurgia robotica toracica presso l’Unità di Chirurgia Toracica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e Professore Associato di Chirurgia Toracica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Sono Referente della Chirurgia Robotica Toracica dell’IRCCS Istituto di Candiolo, Torino.
Dal 2006 ho sviluppato un programma di chirurgia robotica con approccio mini-invasivo per il trattamento del tumore polmonare, dei tumori del mediastino, della miastenia e delle patologie esofagee.
Sono stata Direttore dell’unità di ricerca, screening e prevenzione del tumore polmonare dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, dove ho lavorato per 15 anni come chirurgo toracico oncologico. Sono stata responsabile della Chirurgica Toracica Robotica presso l’Ospedale Humanitas di Milano fino al 2019.
Sono coordinatore di diversi progetti di screening del tumore polmonare con TC torace a basso dose di radiazione associata a marcatori molecolari e dal 2004 al 2019 ho guidato diversi programmi di screening del tumore ai polmoni (gli studi COSMOS 1 e 2 e progetto SMAC) utilizzando la tomografia a basso dosaggio e i marcatori in soggetti ad alto rischio.
Ho progettato e coordinato un trial randomizzato multicentrico internazionale di confronto tra chirurgia robotica e videotoracoscopica manuale, per il trattamento del tumore polmonare e ho avviato un gruppo di lavoro presso la Società Europea di Chirurgia toracica (ESTS) sulla chirurgia robotica di supporto alla ricerca e al training in questo campo.
Sono stata investigatore principale di diverse sperimentazioni finanziate dal National Cancer Institute americano, focalizzate principalmente sulla farmaco-prevenzione del tumore del polmone.
Attualmente sono sperimentatore principale di diversi studi focalizzati a sviluppare programmi di screening del tumore polmonare sempre più efficaci che permettano una diagnosi e un trattamento tempestivo dei tumori polmonari, con procedure poco invasive che prediligano la qualità di vita dei pazienti preservando la radicalità oncologica.
Sono membro di diversi comitati editoriali di riviste internazionali e di diverse società scientifiche europee e internazionali.
CONTATTI
Dott.ssa Giulia Veronesi Chirurgo Toracico
Medico Chirurgo specialista in Chirurgia Toracica e Robotica
Ospedale San Raffaele Via Olgettina 60, Milano San Felice, Italy
+39 02 2643 5278
info@giuliaveronesi.it
giuliaveronesi.it